Conceria Quadrifoglio
e la riduzione dell'impatto ambientale

La sostenibilità è un tema sempre più ricorrente a livello aziendale, infatti in Conceria Quadrifoglio ci impegnamo per ridurre l’impatto ambientale.

L’esigenza nasce dalla consapevolezza che le risorse a disposizione del pianeta non sono infinite, per questo bisogna preservare, rispettare e avere cura degli ecosistemi che ci circondano. 

Lo sviluppo sostenibile nasce proprio da questa necessità, sempre più forte, di razionalizzare lo sfruttamento delle risorse, di ridurre gli sprechi di ciò che viene considerato “scarto” e di utilizzare processi di produzione a ridotto impatto ambientale.

Utilizziamo sottoprodotti dell’industria alimentare che altrimenti andrebbero smaltiti, provocando in questo modo un inquinamento maggiore di quello che si ottiene lavorando la pelle degli animali.

Ci concentriamo da sempre sulla qualità dei nostri prodotti e sull’artigianato, valori entrambi supportati dalle nuove tecnologie dell’Industria 4.0, e da una visione green del mercato. 

Riduciamo gli sprechi per uno sviluppo sostenibile e per un prodotto di qualità

Conceria Quadrifoglio
membro del Leather Working Group

Proprio per questo motivo, possiamo vantare di essere tra gli oltre 1800 membri che fanno parte del Leather Working Group (LWG)

In questa organizzazione internazionale rientrano diversi utenti della catena interessata alla fornitura delle pelli tra cui produttori, marchi, fornitori, commercianti e associazioni. 

La LWG sviluppa standard di certificazione per valutare le prestazioni ambientali degli impianti di produzione della pelle e promuove pratiche responsabili nella catena di fornitura.

Certificare il rispetto per l’ambiente

Noi di Conceria Quadrifoglio abbiamo ottenuto questo tipo di certificazione dimostrando di essere rispettosi dell’ambiente nel suo ciclo produttivo e di impegnarci nella riduzione dell’impatto ambientale.

Le lavorazioni delle nostre croste di scamosciato tutelano l’ambiente sotto più aspetti possibili. Da ciò deriva una riduzione dell’impatto ambientale, una minor quantità di emissioni solide, liquide e gassose, minimizzando gli sprechi di risorse naturali.

Il rispetto della natura e la forte attenzione per le tematiche ambientali ricoprono da sempre un’importanza fondamentale nelle nostre politiche aziendali. 

L’obiettivo? Raggiungere uno sviluppo sostenibile e diventare un esempio virtuoso di azienda green.