L’industria 4.0
entra nella Conceria
Quadrifoglio

conceria quadrifoglio

La nostra azienda di recente ha fatto un grande investimento in termini di innovazione tecnologica con l’acquisto di macchinari di ultima generazione per la lavorazione della croste scamosciate. 

Un investimento per un impianto all’avanguardia che si inserisce nel nostro impegno per l’innovazione tecnologica e la sostenibilità, con l’obiettivo di farci raggiungere la miglior qualità dei nostri prodotti.

I nostri macchinari offrono efficacia ed efficienza, tenendo sempre sotto controllo la qualità e lo sviluppo degli articoli

I bottali di follonatura presenti in azienda, ad esempio, ci consentono di modellare e ammorbidire le pelli, dandoci la possibilità di creare un articolo personalizzato.

Grazie a queste macchine dell’industria 4.0 possiamo alzare o abbassare molto velocemente la temperatura, nebulizzare l’acqua nell’aria e inserire prodotti o ravvivanti all’interno, permettendoci così di sviluppare e valorizzare al meglio le caratteristiche del Velour.

La spazzolatrice invece, avendo un funzionamento ad aria compressa e non meccanico, non toglie semplicemente il “pulviscolo” sulla pelle, ma migliora la scrivenza della crosta aumentando le tenute del colore.

Meno impatto ambientale e più offerta di mercato

Immesse nell’attuale processo produttivo, queste nuove tecnologie migliorano le nostre prestazioni, ampliando la capacità produttiva e diminuendo l’impatto ambientale e gli sprechi energetici.

Siamo in grado di implementare la produttività proponendo ai nostri clienti un’offerta più vasta e più attrattiva per il mercato.

Stare al passo con i tempi assicurando sempre l’artigianalità

Abbiamo deciso di puntare sull’innovazione tecnologica per dare più attenzione alle richieste ed esigenze dei nostri clienti e dei consumatori finali.

Questo non significa abbandonare il lato artigianale del nostro lavoro, anzi: per noi vuol dire assicurare un prodotto finito di alta qualità restando al passo con lo sviluppo delle tecnologie del settore.